Nel cuore della missione sanitaria e sociale della Fondazione Dr. Ambrosoli si intrecciano valori di solidarietà, dignità umana e impegno concreto, che affondano le radici nella storia di una famiglia e di un uomo straordinario: padre Giuseppe Ambrosoli.
L'intervista pubblicata su We-Wealth il 18 dicembre 2024 a Giovanna Ambrosoli, presidente della Fondazione e nipote di padre Giuseppe, racconta l'evoluzione di un progetto che dal 1957 ha trasformato la vita di migliaia di persone nel nord dell’Uganda, da quando padre Giuseppe, medico e missionario, decise di dedicare la propria vita a una missione sanitaria che ha avuto un impatto duraturo sul territorio.
In questo articolo, Giovanna Ambrosoli ripercorre la nascita della Fondazione nel 1998, voluta dalla sua famiglia per continuare l’opera di padre Giuseppe, e ci parla della missione che ancora oggi guida il lavoro quotidiano di tanti operatori sanitari a Kalongo, un ospedale che continua a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile per la comunità locale. La Fondazione, infatti, non solo preserva l’eredità umana e professionale di padre Giuseppe, ma supporta attivamente lo sviluppo sanitario e sociale di una delle regioni più povere dell'Africa.
Con un linguaggio ricco di emozione e concretezza, l’intervista traccia il cammino della Fondazione, dai primi passi mossi dalla famiglia Ambrosoli per sostenere l'ospedale, fino alla sua evoluzione in una realtà strutturata e sempre più operativa. Una storia che, come ci racconta Giovanna, è un esempio tangibile di come i valori filantropici possano superare i confini e attraversare generazioni.